Le carote sono delicate, leggermente dolci e digeribili. Pertanto sono particolarmente adatte per le prime pappe. Sono tuttavia leggermente astringenti, per cui, all’occorrenza, possono essere preferibili la pastinaca, i broccoli o la zucca. Nelle prime due settimane offrite qualche cucchiaio della purea di verdura bollita, poi aumentate gradualmente la quantità.
Vi consigliamo di aggiungere all’omogeneizzato di verdura oppure alla verdura da voi preparata due cucchiaini del nostro Olio per l'alimentazione del bebè per circa 190-200 g di verdura.
Un piccolo consiglio:
Se durante le prime due settimane la pappa di carote viene ben tollerata, questa può essere sostituita da una pappa con carote e patate.
90 gCarote (oppure un’altra verdura come la pastinaca, i broccoli o la zucca)
40 g | Patate |
8-10 g | 2 cucchiaini di olio per l’alimentazione del bebè bio Holle |
2 cucchiai di | di succo di frutta (ricco di vitamina C) |
Pulite la verdura e pelate le patate. Tagliate entrambe a pezzettini. Fate cuocere la verdura e le patate in poca acqua fino ad ammorbidirle. Riducete in purea gli ingredienti, aggiungete l’olio e il succo di frutta.
In seguito vi consigliamo di aggiungere due-tre volte la settimana alla pappa di carote e patate un po’ di carne (ca. 25 g). La carne contiene importanti sostanze nutritive e favorisce il riassorbimento del ferro, essenziale per le funzioni vitali. Si dovrebbe preferire carne magra di vitello, manzo o pollo. Se non desiderate preparare voi stessi la carne, potete utilizzare omogeneizzati di carne e verdura di agricoltura biologica.
Dopo aver introdotto in modo stabile la prima pappa, potete anche utilizzare altre verdure ricche di sostanze nutrienti o omogeneizzati di verdura, ad esempio con la pastinaca e i broccoli. I pasti di mezzogiorno a base di verdura possono essere integrati con la pappa ai cereali per bebè bio Holle, costituendo così un pranzo completo. Mescolate 2 cucchiai di pappa Holle (a scelta) e 2 cucchiaini di olio per l’alimentazione del bebè nella purea di verdura ancora calda - Il pasto è pronto.
90-100 g | Verdura (carote, pastinache, zucchine, zucche, broccoli) |
40-60 g | Patate |
25 g | Carne magra |
8-10 g | 2 cucchiaini di olio per l’alimentazione del bebè bio Holle |
2 cucchiai | di succo di frutta (ricco di vitamina C) |
Sminuzzate la carne a pezzetti e cuocetela in poca acqua, finché è tenera. Pulite la verdura e pelate le patate. Tagliate entrambe a pezzettini. Aggiungete la carne alla verdura e alle patate e fare cuocere la pappa fino ad ammorbidire la verdura e le patate. Riducete a purea la pappa e aggiungete il succo di frutta e l’olio.
90-100 g | Verdura |
10-14 g | 2-3 cucchiai di cereali |
Se occorre, | acqua |
25 g | Carne magra |
8-10 g | 2 cucchiaini di olio per l’alimentazione del bebè bio Holle |
2 cucchiai di | succo di frutta (ricco di vitamina C) |
Pulite la verdura e tagliatela a pezzettini. Cuocetela in poca acqua fino ad ammorbidirla. Aggiungete i fiocchi di cereali. Riducete a purea la pappa e all’occorrenza aggiungete acqua.
Aggiungete alla purea un po’ di olio e il succo di frutta. La pappa è pronta.
90-100 g | Verdura |
40-60 g | Patate |
10 g | Pappa per bebè bio Holle (2 cucchiai) |
2 cucchiai di | di succo di frutta (ricco di vitamina C) |
Se occorre, | acqua |
8-10 g | 2 cucchiaini di olio per l’alimentazione del bebè bio Holle |
Pulite la verdura e pelate le patate. Tagliate entrambe a pezzettini. Fate cuocere la verdura e le patate in poca acqua fino ad ammorbidirle. Aggiungete i fiocchi di cereali. Riducete a purea la pappa e all’occorrenza aggiungete acqua.
Aggiungete alla purea un po’ di olio e il succo di frutta. La pappa è pronta.
Come seconda pappa, quella lattea ai cereali sostituisce l’allattamento al seno o il biberon serale. Questa pappa lattea viene preparata con le pappe ai cereali bio Holle e latte con l’aggiunta di succo di frutta ricco di vitamina C.
Come latte si può utilizzare latte materno, latte per lattanti Holle oppure latte fresco (solo latte oppure con metà latte-metà acqua a seconda dell’età).
150 ml di | acqua |
5 misurini | di Latte di proseguimento bio 2 Holle |
18 g di | pappa per bebè bio Holle (3-4 cucchiai) |
Fate bollire 150 ml di acqua e lasciatela raffreddare a 50 ˚C. Mescolate 5 misurini di Latte di proseguimento bio 2, aggiungete poi 18 g di pappa per bebè bio Holle (3-4 cucchiai). Dal decimo mese è possibile preparare la pappa con il Latte di proseguimento bio Holle 3.
100 ml di | acqua |
100 ml di | latte |
25 g di | pappa per bebè bio Holle (5 cucchiai) |
2 cucchiai | di succo di frutta (ricco di vitamina C) |
Fate bollire 100 ml di latte e 100 ml di acqua e lasciateli raffreddare a 50 ˚C. Versate poi il liquido in un piatto e mescolatevi 25 g di pappa per bebè bio Holle (5 cucchiai). Per facilitare l’assunzione di ferro vi consigliamo di aggiungere 2 cucchiai di un succo di frutta ricco di vitamina C. Lasciate riposare la pappa per qualche minuto e fatela raffreddare a una temperatura adatta al consumo.
130 ml di | latte materno |
25 g di | pappa per bebè bio Holle (5 cucchiai) |
Mescolate 25 g di pappa per bebè bio in 130 ml di latte materno caldo. La pappa è pronta.
Per la preparazione con il latte materno bisogna considerare che la pappa lattea e cereali tende a divenire liquida, se lasciata riposare per qualche minuto. Di questo fenomeno sono responsabili gli enzimi ancora intatti. Se la pappa tende a diventare liquida troppo rapidamente, preparate porzioni più piccole.
Come seconda pappa, quella lattea ai cereali sostituisce l’allattamento al seno o il biberon serale. Questa pappa lattea viene preparata con le pappe ai cereali bio Holle e latte con l’aggiunta di succo di frutta ricco di vitamina C.
Come latte si può utilizzare latte materno, latte per lattanti Holle oppure latte fresco (solo latte oppure con metà latte-metà acqua a seconda dell’età).
150 ml di | acqua |
5 misurini | di Latte di proseguimento bio 2 Holle |
18 g di | pappa per bebè bio Holle (3-4 cucchiai) |
Fate bollire 150 ml di acqua e lasciatela raffreddare a 50 ˚C. Mescolate 5 misurini di Latte di proseguimento bio 2, aggiungete poi 18 g di pappa per bebè bio Holle (3-4 cucchiai). Dal decimo mese è possibile preparare la pappa con il Latte di proseguimento bio Holle 3.
100 ml di | acqua |
100 ml di | latte |
25 g di | pappa per bebè bio Holle (5 cucchiai) |
2 cucchiai | di succo di frutta (ricco di vitamina C) |
Fate bollire 100 ml di latte e 100 ml di acqua e lasciateli raffreddare a 50 ˚C. Versate poi il liquido in un piatto e mescolatevi 25 g di pappa per bebè bio Holle (5 cucchiai). Per facilitare l’assunzione di ferro vi consigliamo di aggiungere 2 cucchiai di un succo di frutta ricco di vitamina C. Lasciate riposare la pappa per qualche minuto e fatela raffreddare a una temperatura adatta al consumo.
130 ml di | latte materno |
25 g di | pappa per bebè bio Holle (5 cucchiai) |
Mescolate 25 g di pappa per bebè bio in 130 ml di latte materno caldo. La pappa è pronta.
Per la preparazione con il latte materno bisogna considerare che la pappa lattea e cereali tende a divenire liquida, se lasciata riposare per qualche minuto. Di questo fenomeno sono responsabili gli enzimi ancora intatti. Se la pappa tende a diventare liquida troppo rapidamente, preparate porzioni più piccole.
A partire dall’ottavo mese circa il bebè è in grado di assumere alimenti più consistenti. La pappa di verdura con cereali non deve più essere ridotta finemente in purea e può contenere anche pezzettini di frutta. Questa modifica favorisce lo sviluppo della masticazione nel bambino. In questa fase sono adatti anche gli omogeneizzati per l’alimentazione junior bio. Dal primo anno di vita del bebè e successivamente avviene il passaggio graduale all’alimentazione familiare (usare con moderazione sale, spezie e zucchero).
2 Tagliare a pezzettini due fette biscottate al farro bio e metterle in una ciotola. Bollire 140 ml di acqua e versarla uniformemente sulle fette biscottate. Lasciar ammorbidire e poi schiacciarle con una forchetta oppure ridurle a purea.
Aggiungere alla pappa ca. 100 g di frutta fresca grattugiata oppure un omogeneizzato alla frutta Holle, ad es. pera pura oppure mela e banana 100%. Per arricchire le pappe con preziosi acidi grassi e per favorire l’assunzione di vitamine, si consiglia l’aggiunta di uno o due cucchiaini di olio per l’alimentazione del bebè. Lasciar raffreddare a una temperatura adatta per il consumo.